Architettura dell’informazione e layout del punto vendita
In una visione allargata dell’architettura dell’informazione, l’organizzazione di beni, servizi e percorsi in luoghi complessi come il punto vendita è certamente un aspetto cruciale: ecco una selezione di risorse sul tema.
Il rapporto fra architettura dell’informazione e layout/design del punto vendita (retail design) è un tema che mi ha appassionato molto negli ultimi anni. Se ne è parlato spesso in questo blog, nella rivista Trovabile e in vari convegni. Ho deciso perciò di riepilogare qui una selezione di risorse sull’argomento.
Articoli
Davide Potente e Erica Salvini
- 2008. Architettura dell’informazione integrata: i casi Apple e Ikea. Trovabile, 14 gennaio.
- 2009. Apple, IKEA and Their Integrated Architecture. Bulletin of the American Society for Information Science and Technology 35, 4 (April/May 2009).
Andrea Resmini e Luca Rosati
- 2008. Semantic Retail: Towards a Cross-Context Information Architecture. Knowledge Organization 35 1, 5-15.
- 2009. Architettura dell’informazione tra fisico e digitale. Quarto Incontro ISKO Italia.
Libri
Resmini A., Rosati L. 2011. Pervasive Information Architecture. Designing Cross-Channel User Experiences. Morgan Kaufmann.
Rosati L. 2007. Architettura dell’informazione. Guida alla trovabiltà dagli oggetti quotidiani al Web. Apogeo.