Information design: risorse
Una selezione ragionata di libri, articoli e case study sul design dell’informazione (information design).
Ho spesso ospitato in questo blog recensioni o riflessioni sull’information design, tema collegato a quello dell’architettura dell’informazione più in generale. Mi è parso così opportuno raccogliere in questo articolo le risorse più significative sull’argomento. La crescente contaminazione fra i saperi che il web sta producendo conferisce un nuovo statuto e nuovi ruoli all’information design. Che acquisisce così sempre più carattere trasversale: quello di collante fra settori fino a ieri dotati di una specifica individualità.
Alcune definizioni rivelatrici di questo nuovo approccio:
L’information design riguarda la progettazione visiva dell’informazione, ma in futuro potrebbe riguardare la progettazione dell’informazione in genere, oltre la sfera visiva (International Institute for Information Design)
L’information design è un integratore che fonde insieme altre discipline per creare soluzioni informative eccellenti (Dirk Knemeyer).
Libri
- Envisioning information di E. Tufte.
Come esprimere concetti complessi in forma visuale. Fra tutti i libri di Tufte (uno dei padri dell’information design) consiglio questo, meno specifico rispetto agli altri. - Human Factors for Technical Communicators di M. Coe.
Come redigere una documentazione usabile ed efficace: un libro sulla documentazione tecnica in generale, di fondamentale importanza. - Information Design: It Depends di R. Pettersson.
Una raccolta di principi e linee guida di information design, scaricabile gratuitamente in pdf. La serie completa a http://www.iiid.net/library/iiid-publications/. - La rappresentazione grafica delle informazioni di R. Mazza.
Un ebook recente che ha il pregio di fornire una sintesi aggiornata sul tema. Uno dei pochi testi in italiano su questo argomento. - Sinsemie: scritture nello spazio di L. Perondi.
Una vera e propria grammatica sull’uso della dimensione spaziale della scrittura (intesa come sintesi di parola e immagine) per produrre artefatti comunicativi più efficienti rispetto al testo lineare.
Articoli
Guide generali
- International Institute for Information Design (IIID) Publications
Guide introduttive sull’information design scaricabili gratuitamente in pdf. - Edward Tufte: Books
Tufte, considerato uno dei guru dell’information design, è autore di alcuni fondamentali libri sull’argomento. - Sinsemia: la scrittura in formato paesaggio
Le forme di scrittura non lineare penalizzate dalla stampa risorgono sui tablet. La sinsemia è la capacità di comunicare attraverso le relazioni spaziali dei segni (parola e immagine, testo e paratesto). - Tavola periodica dei metodi di visualizzazione
Una classificazione dei diversi metodi di visualizzazione (di dati, informazioni, concetti ecc.) sotto forma di tavola periodica. - Visual Complexity
Un’ampia raccolta di progetti inerenti la visualizzazione di concetti complessi (reti sociali, mappe, dati quantitativi).
Case study
- La mappa della metropolitana di Londra: una lezione di information design
La mappa della metropolitana di Londra di Harry Beck costituisce un caso emblematico di information design. Un documentario della BBC ripercorre le tappe della sua genesi. - Information Ecology: Bayer’s Book of Maps
Il World Geo-Graphic Atlas, progettato da Herbert Bayer tra il 1949 e il 1952 costituisce un riuscito esempio di information design. - Paul Mijksenaar: Projects
Raccolta dei progetti più importanti dello studio guidato da Paul Mijksenaar, uno dei maggiori esperti di wayfinding.