Videogame tra fisico e digitale
I confini sempre meno definiti tra il mondo reale e il mondo dei videogame sono il tema della mostra Space Invaders: Art in the Computer Game Environment (Amsterdam, fino al 6 novembre 2010).
Lettura: meno di un minuto
Space Invaders mostra l’influenza che i videogame hanno sull’arte e sulla società. Questa mostra di gruppo, a cui partecipano artisti media tedeschi e internazionali, esplora i confini sempre meno definiti tra i mondi dei videogame e la realtà.
In Space Invaders la media art mette in luce la migrazione del mondo fisico all’interno dei sistemi dei videogame. Viceversa, gli elementi dei videogame si fanno sempre più strada nello spazio fisico. Inserendosi sia all’interno degli ambienti dei videogame che negli spazi reali, le opere d’arte chiariscono la natura e l’influenza che hanno gli ambienti dei computer game, e forniscono un quadro più chiaro del ruolo che i computer game hanno nella cultura contemporanea.
[…] i videogame hanno abbandonato un’esistenza statica per farsi largo attraverso lo spazio fisico grazie al cellulare o ad altre applicazioni disponibili. In breve, i giochi tentoonstellings mescolano diversi media e spazi fisici per creare una realtà alternativa e divertente. Lo spazio fisico e quello virtuale diventano sempre più ibridi in natura e gli spazi costruiti e inventati si avvicinano sempre più (Digicult 2010).