Coerenza

17 articoli

Classificare Bach. Cosa possiamo imparare dal catalogo delle opere di Bach

09.09.2024

Dove lo metto? Perché esiste sempre una categoria “altro”

09.09.2024

Microcopy: quando l’incoerenza fra i canali pregiudica la user experience

24.10.2023

Tassonomie in gioco. Il Nuvolario di Fosco Maraini

12.07.2023

Progettare i menu di navigazione: linee guida

26.10.2024

Il redesign di Ikea. Una lezione di architettura dell’informazione

21.04.2023

Il redesign del menu di Zara: lezioni apprese

21.04.2023

La legge di Hick. Come l’architettura dell’informazione influenza la scelta

15.11.2024

Giustizia.it e il design partecipativo

07.10.2023

Disney e il design dell’esperienza

24.10.2023

Bestiario di architettura dell’informazione

11.12.2023

Systems thinking: il caso della metropolitana di Londra

11.12.2023

Omnichannel design all’Istituto degli Innocenti di Firenze

21.11.2024

Il paradosso della scelta in profumeria

18.01.2025

Umberto Eco e le liste vertiginose: lezioni per l’architettura dell’informazione

11.05.2023

Il redesign di Directgov e il problema della coerenza

11.12.2023

Quando il troppo stroppia. Windows Vista e il paradosso della scelta

29.07.2024